Notizie
-
Chips Act: pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Unione Europea
Segnaliamo la pubblicazione 3nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea del cosiddetto Chips Act, ossia del Regolamento 1781/2023 del Parlamento europeo e del Consiglio che istituisce un quadro di misure per rafforzare l’ecosistema europeo dei semiconduttori. Al seguente link è possibile accedere al documento. Il Regolamento mira a creare le condizioni per sviluppare una base industriale europea […] -
07Agosto
Prende avvio il Chips Act italiano
ANIE: grande opportunità per l’industria dell’elettronica italiana -
25Luglio
Semiconduttori, via libera definitivo dal Consiglio UE al Chips Act
Il Consiglio Europeo ha approvato il regolamento teso a rafforzare l’ecosistema europeo dei semiconduttori, meglio noto come “regolamento sui chip”. Si tratta dell’ultima tappa del processo decisionale. Il regolamento sui chip punta a creare le condizioni per sviluppare una base industriale europea nel settore dei semiconduttori, attrarre investimenti, promuovere la ricerca e l’innovazione e preparare […] -
11Luglio
Semiconduttori, dal Parlamento Europeo via libera al Chips Act
Dopo l’accordo provvisorio del 18 aprile, il Parlamento europeo, riunito in sessione plenaria a Strasburgo, ha approvato in sessione plenaria il Chips Act con 587 voti favorevoli, 10 contrari e 38 astenuti. La legge, proposta dalla Commissione l’8 aprile 2022, prevede la creazione di un ambiente favorevole per gli investimenti in Europa, accelerando le procedure di […] -
23Maggio
Chips Act: la commissione industria dell’Eurocamera approva il testo finale
La commissione industria del Parlamento europeo ha dato il via libera finale all’intesa politica già raggiunta nell’aprile scorso sul Chips Act. L’accordo emerso nei negoziati con gli Stati membri e la Commissione Ue è stato approvato con 60 voti favorevoli, 1 contrario e 2 astensioni. Il dossier è atteso all’ultimo passaggio legislativo formale del voto […] -
18Aprile
Chips Act, raggiunto l’accordo politico
I rappresentanti di Consiglio Europeo e Parlamento Europeo hanno trovato un accordo sul piano proposto lo scorso anno dalla Commissione Europea per aumentare la produzione industriale di microchip. L’European Chips Act prevede investimenti per 43 miliardi di euro, divisi fra finanziamenti pubblici e investimenti privati, oltre che la costituzione di un fondo specifico per gli […] -
24Gennaio
Chips Act, ITRE adotta il testo negoziale
La commissione Industria ed Energia del Parlamento europeo dà il via libera al proprio testo negoziale sul Chips Act, che mira a rafforzare le capacità tecnologiche e l’innovazione nell’ecosistema dei semiconduttori in Ue. Approvato anche un secondo testo sul Chips Joint Undertaking, per aumentare gli investimenti nel settore. Il testo dovrà ora essere approvato alla sessione […]