Notizie
-
19Aprile
ASSET TRACKING E CONTINUOUS MONITORING – Le tecnologie IoT per l’asset tracking e continuous monitoring: applicazioni nell’industria, energia, infrastrutture e trasporti
Tre appuntamenti di ANIE Componenti Elettronici dedicati ad esemplificare vantaggi e opportunità derivanti dall’implementazione di soluzioni di sistema per il tracciamento in tempo reale delle risorse, il monitoraggio continuo delle condizioni di lavoro e dei parametri di processo nei mercati Industria, Energia, Building e Trasporti. -
31Marzo
Investimenti su elettronica innovativa
Pubblicato il decreto attuativo MISE -
18Febbraio
Governo approva decreto con misure per la R&S della tecnologia dei microprocessori
E’ stato approvato dal Consiglio dei ministri il decreto legge che, oltre a introdurre nuove misure per contrastare l’aumento dei costi dell’energia per imprese e famiglie, interviene a sostegno della riconversione della filiera industriale dell’automotive con un fondo da 1 miliardo di euro all’anno per i prossimi 8 anni. Nel decreto è stato inserito anche un fondo per […] -
18Maggio
FocusOnPCB: la filiera dei circuiti stampati si incontra a Vicenza
ANIE Componenti Elettronici patrocina la prima fiera europea dedicata a progettisti, produttori e utilizzatori finali di PCB e PCBA -
14Febbraio
Contratti di sviluppo: attuazione investimento “Competitività e resilienza delle filiere produttive”
Microelettronica, semiconduttori e elettromeccanica tra le filiere produttive oggetto di sostegno -
08Febbraio
KDT JU si trasforma nella Chips Joint Undertaking
L’European Chips Act fornisce un quadro giuridico per un nuovo partenariato pubblico-privato – la “Chips Joint Undertaking” – sulla base dell’esistente Key Digital Technologies JU e con una portata ancora più ambiziosa e un bilancio molto più significativo: il contributo dell’UE dovrebbe passare da 1,8 miliardi di euro a 4,175 miliardi di euro per rafforzare […] -
08Febbraio
European Chips Act – Presentato da Von der Leyen il disegno di legge
La Commissione europea ha presentato l’atteso European Chips Act, con l’obiettivo di garantire la sicurezza di approvvigionamento, la resilienza e allo stesso tempo la leadership tecnologica dell’Unione europea nella produzione di semiconduttori. Due degli elementi qualificanti dell’European Chips Act sono l’adeguamento delle norme UE sugli aiuti di Stato per alcuni progetti europei sui microchip e un […] -
10Gennaio
Vendite europee e mondiali di semiconduttori: i numeri di novembre 2021
Nota dell'European Semiconductor Industry Association (ESIA) sulla base degli ultimi dati World Semiconductor Trade Statistics (WSTS)