Strategie industriali
Politiche europee ed extra UE
- 09Aprile Semiconduttori, la Ue punta in alto: strategie e nodi da sciogliere
- 09Aprile Draghi ferma i cinesi con il «golden power»
- 09Aprile Stop shopping cinese. Così Draghi e Giorgetti difendono i microchip
- 06Aprile Autonomia tech (dalla Cina). Il piano di Biden per i microchip
- 02Aprile Studio BCG-SIA: benefici e vulnerabilità della catena di approvvigionamento globale dei semiconduttori
- 02Aprile Giappone e Stati Uniti puntano a un accordo sulla catena di approvvigionamento dei chip nel summit di aprile
- 31Marzo Un miliardo di dollari per ogni fornitore di chip che “produce in India”
- 26Marzo La Cina punta a un nuovo ordine tecnologico mondiale: le sfide per l’Occidente
- 11Marzo Nasce un gruppo di lavoro congiunto CSIA-SIA
- 09Marzo La Commissione traccia la rotta verso un’Europa più digitale entro il 2030
- 04Marzo L’UE fissa l’obiettivo al 2030 per la produzione di semiconduttori all’avanguardia
- 27Febbraio La politica industriale dell’UE si blocca prima del decollo
- 26Febbraio Crisi del chip, le strategie Europa e Usa per evitare il collasso
- 24Febbraio Biden firma un ordine esecutivo per affrontare la carenza di chip
- 18Febbraio La legge di Moore sotto attacco: l’impatto delle politiche cinesi sull’innovazione globale dei semiconduttori
- 12Febbraio I produttori di chip sollecitano l’amministrazione Biden a investire nella produzione statunitense
- 14Gennaio Gli esperti esortano l’Europa ad alzare il tiro sui microchip
- 07Gennaio Gli anelli deboli nella spinta cinese per i semiconduttori